Vai al contenuto principale

Anagrafe Nazionale Unica. Per tutti.

Ti trovi in:

Servizi anagrafici

I servizi dell'ANPR sono a tua disposizione in qualunque momento e ovunque ti trovi.
Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello.

Esplora i servizi disponibili

Visura e autocertificazioni

Consulta i dati anagrafici o richiedi le autocertificazioni sostitutive dei certificati.

Scopri di più

Certificati

Richiedi in autonomia e gratuitamente i certificati anagrafici.

Scopri di più

Rettifica dati

Richiedi al comune la rettifica dei dati inesatti presenti sulla scheda anagrafica.

Scopri di più

Cambio di residenza

Invia al comune la dichiarazione per cambiare residenza o rimpatriare in Italia.

Scopri di più

Domicilio digitale

Consulta il tuo indirizzo PEC per ricevere comunicazioni con valore legale dalla PA.

Scopri di più

 

Accedi in tutta sicurezza

L’accesso ai servizi dell’ANPR è possibile utilizzando l’identità digitale, scegliendo tra SPID: apre una nuova finestra, CIE: apre una nuova finestra o CNS.

Accedi ai servizi

SPID

Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID) è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Se sei già in possesso di un’identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un’identità digitale, scopri come attivare SPID .

CIE

Con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) puoi accedere ai servizi pubblici online. Per farlo, avrai bisogno dei codici PIN e PUK: la prima parte dei due codici si trova nella ricevuta della richiesta CIE, la seconda parte viene consegnata insieme alla CIE. La CIE è rilasciata dal tuo comune di residenza, insieme alle credenziali per l’accesso ai servizi online. Scopri come accedere con CIE .

CNS

La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è un documento personale che contiene informazioni di natura fiscale e sanitaria. Ha l’obiettivo di consentire la fruizione dei servizi previsti per la CIE agli utenti che non dispongono ancora del nuovo documento elettronico e integra le funzioni della Tessera Sanitaria (TS) del servizio sanitario nazionale. Anche la tessera sanitaria può essere abilitata come Carta Nazionale dei Servizi. Scopri come accedere con la CNS ai servizi online.



Ricevi le notifiche

Mantieni aggiornati i tuoi recapiti all’interno del profilo personale, per ricevere le notifiche sullo stato di lavorazione delle richieste inviate al comune.

Accedi ai servizi e aggiorna il profilo