Profilo personale
Per indicare il tuo recapito dove ricevere i certificati richiesti e le notifiche automatiche.
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
Scopri il progetto27 Aprile 2022
Un’area riservata a disposizione dei Cittadini residenti in Italia e all’estero.
Per indicare il tuo recapito dove ricevere i certificati richiesti e le notifiche automatiche.
Per consultare i dati anagrafici e quelli della famiglia di appartenenza. È possibile anche richiedere e stampare autocertificazioni sostitutive dei certificati anagrafici.
Per richiedere certificati per te stesso o per un componente della tua famiglia anagrafica.
Per inviare una richiesta di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori sulle informazioni presenti nella scheda anagrafica, dovuti ad errori materiali o ad errate trascrizioni rispetto a quanto riportato nei documenti in proprio possesso.
Dal 27 aprile tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune. Per il Comune di Roma, in attesa del completamento degli interventi tecnici, il servizio di cambio di residenza on line è disponibile sul portale dello stesso Comune.
Se prima le nostre identità erano disperse in quasi ottomila comuni, oggi sono raccolte in un’unica Anagrafe. Una banca dati Nazionale che consente di ampliare la possibilità di offrire “servizi digitali”: Facili, Accessibili, Efficienti, Sicuri. Si tratta di servizi gestibili da remoto che consentono di compiere in modo nuovo i compiti che prima facevamo di persona.
Qui è possibile seguire il popolamento della nuova anagrafe non solo in termini numerici, ma anche visualizzando grafici a livello nazionale e regionale. Per Cittadini in ANPR si intendono tutti quei soggetti residenti in Italia e all’estero, nonché i soggetti deceduti per i quali è possibile richiedere un certificato.
Qui puoi trovare tutti quei documenti tecnici utili per realizzare i servizi di colloquio con ANPR, ma anche informazioni relative alla: Formazione, Guida all’ANPR, Normativa, Archivio storico dei Comuni, Tabelle di decodifica.
18 Gennaio 2022
Digitale: tutti i comuni italiani nell’Anagrafe Nazionale Dalla Sicilia all’Alto Adige, i dati demografici di 67 milioni di italiani sono…Leggi tutto
16 Dicembre 2020
Con il subentro di Roma Capitale sono 6.992 i Comuni (che equivalgono a più del 90% della popolazione, oltre 54…Leggi tutto
12 Maggio 2020
L’ANPR diventa sempre più realtà: sono, ormai, 6.000 i comuni presenti, con una popolazione interessata che supera i 49 milioni.…Leggi tutto
12 Dicembre 2019
ANPR per l’Italia Digitale, da oggi, con il Comune di Premana (LC), sono 5.000 i Comuni transitati in ANPR. I…Leggi tutto